Accueil / Traductions / Italiano / Quelle parole che non sono amate TRADIZIONE

Quelle parole che non sono amate TRADIZIONE

 Raphaël Picon

Traduzione Giacomo Tessaro

Il processo intentato alla tradizione, soprattutto su Évangile et liberté, è conosciuto. Le si rimprovera di contrastare l’innovazione, di irrigidire il pensiero, di sacralizzare il passato. In ambito religioso, il ricorso alla tradizione rischia di rendere la fede più archeologica che profetica, la teologia più patrimoniale che creatrice, la Chiesa più conservatrice che…liberale. Al ricorso alla tradizione, il protestantesimo ( questa fu una vera rivoluzione ) preferirà il ritorno umanista a una Bibbia da leggere e interpretare per l’oggi. Ma la tradizione non dovrebbe essere squalificata così in fretta ! Né il pensiero né la fede sono mai creazioni ex nihilo. Essi nascono da ciò che gli altri ci hanno trasmesso. I solchi che i nostri pensieri tracciano, per quanto creativi siano, sono sempre in parte delineati dagli antenati che ci scegliamo. È in questo modo che la tradizione guida, orienta e stimola il pensiero; essa lo preserva anche dal soggettivismo, dalla demagogia e dal manipolare ogni cosa a proprio piacimento. Inserirsi in una tradizione significa anche accettare di essere nati da qualche parte; di appartenere cioè a una storia particolare, apprezzata nei suoi stessi limiti, ovvero nella sua relatività. Ma potrebbe essere infine il fatto di avvertire nel più profondo di noi stessi la nostra fallibilità che rende felice il ricorso alla tradizione. Non perché sarebbe, essa, infallibile, ma perché le incompetenze e i balbettamenti propri del nostro oggi danno credito ai pensieri di ieri come altrettante riserve di senso, di immagini e di parole per fecondare le nostre. Niente di più, niente di meno.

Don

Pour faire un don, suivez ce lien

À propos Évangile et liberté

.Evangile-et-liberte@evangile-et-liberte.net'

Laisser un commentaire

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur la façon dont les données de vos commentaires sont traitées.

En savoir plus sur Évangile et Liberté

Abonnez-vous pour poursuivre la lecture et avoir accès à l’ensemble des archives.

Continuer la lecture