Sí, Dios es un Dios sin fronteras. Si el Espíritu, que designa a Dios, relativiza de esta manera lo que tenemos tendencia de absolutizar, eso nos recuerda que no podemos otorgar a ninguna persona humana (el papa) ni a escrituras ...
Lire la suite...Jean-Jacques’ Come-Back !
The remarkable Musée International de la Réforme in Geneva has retained Rousseau’s discreet place at the predestination table alongside Luther and Calvin. This does involve an ironic wink since there is little evidence that Rousseau adhered to the dogma ...
Lire la suite...Ernst Troeltsch, teologo liberale molto audace
Figlio di un medico, Troeltsch fu professore di dogmatica, dapprima brevemente a Göttingen e a Bonn, poi più a lungo a Heidelberg, fino al 1915, e infine all’Università di Berlino dove occupò la cattedra illustrata da Schleiermacher, però sotto un’intitolato ...
Lire la suite...LO SPIRITO : Un Dio senza frontiere
Il suo Spirito va al di là non soltanto delle Chiese ma anche della Bibbia. Non potremmo identificare le Scriture con la Parola di Dio. Jacques Juillard ha ragione quando scrive: « Mi sembra che questo soffio e questa voce (di ...
Lire la suite...Quale spiritualità per il XXI secolo?
Il buddhismo, per esempio, che conosce un certo successo, è una spiritualità che non comporta la credenza in un Dio che si suppone essere senz’altro trascendente; è una spiritualità della sperimentazione interiore, un certo modo di vivere nel proprio corpo, ...
Lire la suite...Quando il figlio di un ateo chiede: Dio chi è? Cosa risponde il padre?
1- Dio è un mito: ma noi sappiamo bene, a partire da Lévi-Strauss, che i miti sono le spiegazioni più profonde della vita del mondo. E se utilizza questa parola per suggerire che Dio è un’invenzione, allora bisogna spiegare come ...
Lire la suite...Le teologie liberali in un mondo che muta
Una inquietudine fondamentale pesa sugli interrogativi dei teologi liberali: l’inquietudine del tempo che passa, il tempo in cui tutto viene al mondo, si sviluppa, matura, poi invecchia, si degrada e infine scompare. Secondo i teologi liberali, le teologie sono sottomesse ...
Lire la suite...Le nozze di Cana; Gesù trasforma l’acqua in vino. Lo si può definire un miracolo per alcolizzati?
Risposta di Gilles Castelnau traduzione Giacomo Tessaro Se lei legge bene il testo vedrà che non è un’acqua qualunque, bensì l’acqua destinata alle abluzioni rituali dei giudei. E non era un vino qualunque ma il vino delle nozze. L’evangelista Giovanni ...
Lire la suite...Ci sono molti cristiani che credono ancora alla resurrezione di Gesù?
Risposta di Gilles Castelnau traduzione Giacomo Tessaro Se lei ha in mente un cadavere che si alza da solo, che attraversa la tomba nell’oscurità e ne esce attraverso la pietra allora sono pochi quelli che ci credono! Ma se prende ...
Lire la suite...Religión y humanidad
« Venid y haré de vosotros pescadores de hombres » (Mc 1, 17) Es como si dijera a las generaciones que vendrán después: para comenzar, vais a tratar que el hombre no perezca. Seguidle de la misma manera en que yo lo ...
Lire la suite...